L’operazione di cataratta è dolorosa? E’ una delle domande che si pongono tutti e alla quale tenteremo di dare una risposta con questo articolo. Spesso, infatti, non c’è molta chiarezza, soprattutto quando si parla di dolore: ma soprattutto non sempre la domanda è posta nei giusti termini. Parliamo di dolore durante l’intervento di cataratta, dopo, o entrambi? Di seguito i diversi passaggi.
L’operazione di cataratta è dolorosa?
L’intervento di cataratta in sé non è doloroso: applichiamo alcune gocce di collirio anestetico che consentono al paziente di affrontare l’operazione di cataratta senza alcun dolore. In alcuni casi, inoltre, è possibile che al paziente vengano forniti leggeri calmanti in modo da aiutarlo ad affrontare in tranquillità l’agitazione derivante dal pensiero dell’operazione.
Dopo l’intervento di cataratta si sente dolore?
E’ possibile che dopo l’intervento di cataratta, una volta passato l’effetto dell’anestetico, si possa sentire un leggero fastidio e, in particolare, si potrebbero presentare:
Abbagliamento dato dalla luce solare o da forti fonti luminose: per questo motivo, consigliamo di portare con sé degli occhiali da sole da utilizzare all’uscita, una volta terminato l’intervento
Sensazione di corpo estraneo, come una sorta di sabbiolina nell’occhio
Leggero prurito
L’intervento ed il post-intervento di cataratta, soprattutto se viene impiegato il laser a femtosecondi, sono indolori e soprattutto con una ripresa visiva post-operatoria molto rapida.
Intervento di cataratta con laser a femtosecondi: l’operazione indolore
Il classico intervento di cataratta avveniva in 3 step:
Incisione manuale della cornea con un bisturi
Asportazione del cristallino opacizzato tramite facoemulsificazione
Oggi, grazie all’ausilio del laser a femtosecondi, o femtolaser, il primo passaggio è stato sostituito dal laser che è in grado di effettuare un’incisione perfetta, ripetibile e totalmente sicura, con diversi vantaggi per il paziente.
L’intervento di cataratta con il laser è sicuro?
Il laser per gli interventi di cataratta è assolutamente sicuro:
Preciso e personalizzato sul singolo occhio: le attività del laser non sono standardizzate, ma vengono programmate in modo preciso al millesimo di millimetro
Sicuro: il laser è dotato di uno strumento chiamato eye tracker, che segue i movimenti dell’occhio ed è in grado di interrompersi e ricalcolare la sua azione nel caso in cui il paziente dovesse muovesse anche solo impercettibilmente l’occhio
Non vengono usati bisturi o lame: ma solo impulsi luminosi senza contatto diretto con l’occhio
Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?
Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!
Lasciati ispirare dall’esperienza dei nostri pazienti!
Guarda le loro esperienze sul nostro canale YouTube
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2019/06/iStock-996927226.jpg?fit=1301%2C806&ssl=18061301Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2022-10-19 14:48:282022-10-19 15:11:28Operazione cataratta: è dolorosa? Qualcuno pensa di sì, ma…
In questo articolo parleremo di laser a femtosecondi per l’intervento di cataratta. Uno strumento potentissimo che ha rivoluzionato la chirurgia oftalmica grazie ai suoi impieghi sia per l’intervento di cataratta, sia per la correzione dei difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.
Il laser a femtosecondi nella chirurgia della cataratta è in grado, grazie a veloci impulsi, di:
Sostituirsi letteralmente al bisturi: in questo modo non ci sono lame a contatto con l’occhio
Eseguire con estrema precisione e sicurezza quello che prima era il lavoro del bisturi
Misurare entità e profondità dell’incisione attraverso un software molto sofisticato e secondo le caratteristiche del singolo occhio
Interrompersi in caso di necessità e riprendere in qualunque momento
Non causare alcun dolore, durante o dopo l’operazione
In più, il laser a femtosecondi è estremamente affidabile, grazie ad uno speciale sistema di sicurezza che in Neovision sappiamo controllare alla perfezione.
Quanto dura un intervento di cataratta con il laser a femtosecondi?
Un intervento di cataratta standard, con l’utilizzo del bisturi, dura circa 15/20 minuti. Con l’impiego del laser a femtosecondi i tempi sono leggermente ridotti, ma non è nella tempistica che sta la rivoluzione di questo strumento. Bensì nella precisione e nell’estrema sicurezza dell’intervento, oltre al fatto che permette unrecupero visivo molto più rapido.
Come si opera la cataratta con il laser a femtosecondi?
La funzione primaria del laser a femtosecondi nella chirurgia della cataratta è quella di sostituire il bisturi. Vediamo quindi i passaggi dell’operazione di cataratta effettuata con il femtolaser:
Con l’utilizzo del femtolaser, il chirurgo pratica una minuscola incisione sulla cornea, senza uso di lame
Quindi pratica la facoemulsificazione: il cuore dell’intervento di cataratta. E’ a questo punto che il cristallino opacizzato viene rimosso
Il chirurgo inserisce nell’occhio la lente intraoculare che sostituisce il cristallino naturale
Non sono necessari bendaggi o punti di sutura e il recupero visivo del paziente è estremamente veloce
Quanto costa un intervento di cataratta?
Un intervento di cataratta privato parte normalmente dai 2900€, finanzibile al 100% o in convenzione con svariati fondi e assicurazioni.
Il suo costo può essere variabile da struttura a struttura, ma il consiglio resta sempre quello di non effettuare questa scelta esclusivamente basandosi sul prezzo, ma piuttosto rispetto all’affidabilità del centro cui ci si rivolge, alle recensioni e alla serietà e cura con cui viene svolta la visita preoperatoria.
Dove è disponibile il femtolaser per la cataratta?
A causa dell’elevato costo dello strumento, del suo utilizzo e della sua manutenzione, il laser a femtosecondi per l’intervento di cataratta e/o per la chirurgia refrattiva non è reperibile in tutte le strutture. I centri privati di alto livello, come Neovision, sono provvisti del femtolaser per la cataratta.
Operazione di cataratta: 5 buoni motivi per scegliere Neovision
Abbiamo le migliori tecnologie e sappiamo come usarle in totale sicurezza
I nostri chirurghi sono professionisti d’esperienza e sono costantemente aggiornati
Il paziente ottiene il miglior servizio sanitario sotto tutti i punti di vista
Chiedi un preventivo!
Se cerchi una chirurgia di avanguardia che si avvalga anche del laser a femtosecondi a Milano, chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600. Oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
Lasciati ispirare dall’esperienza dei nostri pazienti!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2022/09/intervento-di-cataratta-con-laser-a-femtosecondi.jpg?fit=1200%2C900&ssl=19001200Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2022-09-29 09:00:492024-06-05 17:39:33Intervento di cataratta con laser a femtosecondi
L’intervento di cataratta aiuta il cervello delle persone ultrasessantenni a restare in forma e di conseguenza a non sviluppare demenza senile e Alzheimer, che colpiscono circa 50 milioni di persone in tutto il mondo e che purtroppo sono attualmente privi di trattamenti efficaci. Ecco i sorprendenti risultati di un recente studio americano.
Cataratta, Alzheimer e demenza senile: lo studio
Lo studio, condotto dalla Dott.ssa Cecilia S. Lee della University of Washington School of Medicine, ha seguito per 8 anni ben 3038 persone di età superiore ai 65 anni e con diagnosi di cataratta. I partecipanti che nel corso dello studio si sono sottoposti ad intervento di cataratta hanno mostrato un rischio minore di sviluppo di demenza senile e Alzheimer rispetto a coloro che non hanno effettuato lo stesso intervento.
In particolare, coloro che si sono operati di cataratta ad entrambi gli occhi hanno avuto un rischio più basso del 30% di sviluppare Alzheimer e demenza nei dieci anni successivi all’intervento.
Perché l’operazione di cataratta riduce il rischio di demenza?
L’opacizzazione del cristallino, causata dalla cataratta, è responsabile di un assorbimento di luce ridotto in qualità e quantità. Alcune cellule della retina, sensibili alla luce a lunghezza d’onda corta come la luce blu, sono associate alla funzione cognitiva e al ritmo circadiano, e normalmente innescano una diffusa attività corticale. La tonalità tipicamente gialla della cataratta senile blocca questo tipo di luce, andando quindi ad influire sul funzionamento del nostro cervello ed aumentando il rischio di demenza ed Alzheimer.
Con l’intervento di cataratta, il cristallino opacizzato viene sostituito da un cristallino artificiale perfettamente trasparente e biocompatibile. In questo modo, non solo è possibile ristabilire una visione nitida, pulita e ricca di colori, ma anche garantire il corretto assorbimento della luce e tutelare così la nostra funzione cognitiva.
La cataratta non limita solo le attività cognitive
Da tempo è noto che la disabilità visiva predisponga alla demenza senile ed in particolare all’Alzheimer. Ma non solo. La cataratta, se non trattata in tempo, è fra le più importanti cause di cecità al mondo. Il progredire della cataratta causa una costante perdita di dinamismo in chi ne è affetto, limitandone la libertà nelle attività quotidiane, riducendo la sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità e causando spesso cadute o incidenti domestici. L’unica soluzione alla cataratta è l’intervento.
Intervento di cataratta senza attesa, personalizzabile e sicuro
In Neovision è possibile eseguire l’intervento di cataratta in modo sicuro, affidabile, con la migliore tecnologia oggi disponibile e senza liste d’attesa. Tutti gli interventi sono finanziabili al 100% o in convenzione con le migliori assicurazioni sanitarie.
Per maggiori informazioni
Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì allo 02 3031 7600. Se desideri, compila il modulo sottostante: ti contatteremo al più presto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2022/01/intervento-di-cataratta-riduce-rischio-alzheimer-demenza-senile-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2022-01-11 15:10:092022-10-18 16:08:30L’intervento di cataratta riduce il rischio di Alzheimer e demenza senile
In questo post parleremo di due temi principali: Tempi attesa intervento cataratta Milano, perché può essere meglio non aspettare troppo e Costo Intervento Cataratta privato, da cosa dipende il prezzo dell’intervento di cataratta privato.
Aspettare per l’operazione di cataratta può essere un problema?
Sempre più persone, specie nell’ultimo anno, si sono interrogate sui tempi d’attesa dell’intervento di cataratta a Milano, ma non solo. Oramai, infatti, sappiamo bene che, a differenza di una volta, non è bene attendere troppo per l’intervento. Questo per diversi motivi:
Le tecniche chirurgiche hanno fatto notevoli passi avanti. Se una volta era necessario aspettare che la cataratta fosse matura, oggi la rimozione di una cataratta molto matura è più difficile per il chirurgo. Rimuoverla precocemente significa un intervento più semplice per medico e paziente.
La cataratta può limitare il raggio d’azione nelle attività quotidiane.
Può causare cadute e incidenti domestici causati dalla limitata capacità visiva.
Impedisce una guida sicura al 100%.
Limita fortemente la capacità visiva serale.
Riduce la sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità.
Tempi attesa intervento cataratta Milano
Vedere bene per prendersi cura di sé e degli altri in sicurezza
La maggior parte delle persone oggi vorrebbero eseguire l’intervento prima possibile. Da un lato perché le persone anche oltre i 60 anni, sono sempre più attive. Si hanno interessi, passioni, vita sociale. Spesso ricoprono un ruolo centrale nella gestione famigliare, per esempio occupandosi dei nipoti. Una buona capacità visiva è fondamentale sia per vivere al meglio la propria vita che per potersi prendere cura degli altri (partner, figli, nipoti) in sicurezza. Purtroppo, però, le liste d’attesa presso le strutture pubbliche sono in crescita. Questo soprattutto a causa dell’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro sistema. Se non vuoi o non puoi più aspettare. Se desideri non mettere più occhiali, in Neovision trovi l’intervento di cataratta senza attese.
Tempi attesa intervento cataratta Milano
Neovision azzera i tempi attesa intervento cataratta Milano
In Neovision l’intervento di cataratta senza attesa è una realtà, ma non è l’unico vantaggio. Si comincia con la visita oculistica specialistica per la cataratta, LUCE E COLORI. Un percorso diagnosticoestremamente approfondito. Nel corso della visita i pazienti parlano con il chirurgo che li supporterà nella scelta del cristallino artificiale. L’intervento può essere effettuato anche ad una sola settimana dalla visita. Il nostro staff segue il paziente da vicino per tutto il percorso e anche oltre l’operazione.
Intervento di cataratta senza attesa, personalizzabile e sicuro
In Neovision hai tutta la sicurezza di una struttura specializzata ad elevata tecnologia e solo con professionisti selezionati.
Nessuna lista d’attesa.
Attenzione alla persona. II nostro staff segue personalmente ogni paziente, per garantire la migliore esperienza possibile. Dall’ingresso in clinica e fino a dopo gli interventi.
Elevata tecnologia. In Neovision disponiamo delle tecnologie più avanzate, come il laser a femtosecondi. Uno strumento di ultima generazione, estremamente preciso e sicuro. L’incisione eseguita con il laser è molto più sicura e definita. I tessuti si rimarginano naturalmente in breve tempo.
Visione ottimale a tutte le distanze. A differenza dei cristallini artificiali utilizzati dalla quasi totalità degli ospedali pubblici, usiamo solo lenti di ultima generazione. Lenti intraoculari monofocali Plus o multifocale Premium, anche toriche così da risolvere anche l’astigmatismo. Questo per eliminare o ridurre fortemente l’utilizzo degli occhiali.
Operazione cataratta costo dell’intervento di cataratta privato
Il costo dell’intervento di cataratta può variare in relazione alla tipologia di laser utilizzato ed alla lente intraoculare scelta dal paziente insieme al medico. Una scelta effettuata anche in base alle esigenze mediche, personali, lavorative del singolo paziente. L’intervento di cataratta, in Neovision, ètotalmente finanziabile. In alternativa, l’intervento è reso accessibile anche grazie ad una serie di convenzioni con alcuni tra i maggiori gruppi assicurativi.
Cataratta, presbiopia, miopia, astigmatismo, ma anche ipermetropia, non sono più un limite per chi desidera poter vedere bene senza occhiali. Laser occhi e dintorni sono ormai strumenti noti. La possibilità di rendersi indipendente da lenti a contatto e occhiali, a qualunque età, è oggi più che mai concreta ed alla portata di tutti. Se il trattamento laser, infatti, consente di correggere i difetti visivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo e perfino presbiopia) di lieve e media entità, allo stesso modo le IOL (lenti intraoculari) di ultima generazione permettono di correggere miopie molto elevate ed allo stesso tempo di liberare i pazienti dal problema della cataratta.
INDIPENDENZA DAGLI OCCHIALI: UNA SOLUZIONE PER OGNI ETÀ
Oggi le soluzioni in oculistica sono davvero molte. Si tratta di un campo della medicina che negli ultimi 30 anni ha fatto passi enormi, fornendo risposte certe a milioni di persone. Correggere definitivamente la miopia e gli altri difetti visivi si può: e lo si può fare a qualunque età una volta che il difetto si è stabilizzato.
Il nostro fisico cambia e noi con lui: per questo ogni età ha specifiche esigenze, problemi e soluzioni.
GIOVANI E GIOVANISSIMI: il Laser per la correzione dei difetti visivi
Laser occhi: per cosa si usa e a cosa serve?
Sebbene esistano occhiali molto belli e alla moda, si tratta pur sempre di protesi. Giovani e giovanissimi, quindi, si avvicinano sempre più spesso al trattamento laser agli occhi per non avere più la preoccupazione e la responsabilità degli occhiali. E se la moda ha trasformato gli occhiali in un accessorio legato alle stagioni, anche dall’ottico i trend sono estremamente volatili. La necessità di cambiare spesso modello diventa una voce di spesa importante nei bilanci familiari. Le famiglie iniziano così a scoprire il trattamento laser come un’alternativa interessante, anche dal punto di vista economico.
PRO e CONTRO dell’intervento Laser agli occhi
Vediamo insieme vantaggi e svantaggi del trattamento laser occhi.
Iniziamo dai vantaggi:
Migliore visione: ampiezza del campo visivo, colori più vividi, migliore visione globale;
Risparmio sul costo delle lenti e delle montature che si sarebbero acquistate negli anni;
Vantaggi psicologici: maggiore sicurezza in se stessi, senso di indipendenza, libertà di movimento e pratiche ad esempio sportive.
Di seguito gli svantaggi:
Paura: non sarebbe proprio uno svantaggio, ma molti la considerano come tale. La paura del trattamento blocca molte persone. In realtà, però, abbiamo capito che ciò che li spaventa è la mancanza di informazione. Quando i pazienti comprendono l’intervento, infatti, la paura svanisce quasi immediatamente. Una volta effettuato il trattamento, poi, si chiedono tutti perché non l’abbiano fatto prima.
Prezzo: l’intervento laser per il trattamento di miopia, ipermetropia, presbiopia e astigmatismo viene considerato di carattere estetico, pertanto non è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale se non in rare eccezioni. Questo fa sì che venga effettuato privatamente, comportando dei costi vivi per il paziente. Se questo è vero, però, ricordiamo sempre che anche lenti, montature e lenti a contatto hanno un costo che, se sommato, è spesso superiore a quello dell’intervento effettuato in una buona struttura specializzata.
A difetto stabilizzato, assolutamente sì! Con un intervento effettuato precocemente, infatti, il paziente ha la possibilità di ottimizzare il proprio investimento beneficiando molto a lungo del trattamento. Ma non solo. In questo modo si elimina l’acquisto periodico di nuove lenti e montature.
In caso di difetti visivi molto marcati, come la miopia elevata, esistono soluzioni alternative al laser che consentono anche a chi mancano molte diottrie, di poter recuperare una vista sana e l’indipendenza dagli occhiali.
Anche chi non ha mai portato occhiali, intorno ai 40 anni inizia a percepire un certo affaticamento visivo, una visione più offuscata, una difficoltà a vedere bene i caratteri più piccoli. Si chiama presbiopia ed è parte del fisiologico invecchiamento dei nostri occhi. Soprattutto per chi non ha mai portato occhiali, dover iniziare a 40 anni significa, a volte, sentirsi un po’ vecchi. Per altri, invece, il problema è legato all’immagine di sé. Non essendosi mai visti con gli occhiali, si inizia a piacersi meno.
Anche la presbiopia si può risolvere: scopri tutti i dettagli in questo articolo
Le IOL sono chiamate anche lenti intraoculari o cristallini artificiali. Queste lenti sono perfette per correggere le miopie elevate e la presbiopia e per dimenticarsi una volta e per sempre di cataratta e lenti da vista.
Le IOL, infatti, sono cristallini artificiali che sostituiscono quello naturale dell’occhio con una duplice funzione: correggere i difetti visivi e curare, o addirittura prevenire, la cataratta.
COME AVVIENE QUESTO INTERVENTO?
Oggi l’operazione di cataratta si può eseguire senza lame, né bisturi o iniezioni o punti di sutura. Questo grazie alle moderne tecnologie disponibili presso i centri come Neovision:
Laser a femtosecondi: un laser che fa la parte del bisturi senza nemmeno toccare l’occhio del paziente (chirurgia fotonica, con la luce)
Facoemulsificatore ad ultrasuoni: onde acustiche ad alta frequenza per lo strumento principe di questo genere di interventi.
IOL: tipologie e differenze
Negli ultimi anni, ricerca e innovazione in campo oftalmico hanno dato alla luce una gamma sempre più ampia di lenti intraoculari, in grado di rispondere alle esigenze di vita e visive di ognuno. Di seguito alcuni esempi:
MONOFOCALI: lenti che consentono di mettere a fuoco solo da lontano o solo da vicino. In Neovision non utilizziamo le normali lenti monofocali, ma delle monofocali Plus, in grado di supportare i pazienti anche nella visione intermedia.
EDOF: nuovissime e molto gradite ai pazienti, hanno una profondità di fuoco continua e permettono anche di correggere la presbiopia.
TORICHE: in grado di correggere anche l’astigmatismo
Grazie a questi strumenti l’intervento è preciso, veloce e mai doloroso, con un recupero visivo successivo molto veloce. In pochi minuti spariranno difetti visivi e cataratta insieme.
Per saperne di più
Per maggiori informazioni chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00.
No liste d’attesa e 100% finanziabile
In Neovision l’intervento di cataratta è finanziabile al 100% o fruibile mediante convenzioni con le più importanti assicurazioni. Liste d’attesa? Non esistono.
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/05/occhio-secco-arriva-lavme-neovision-cliniche-oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2021-05-10 10:46:462022-07-18 14:04:38Cataratta, Presbiopia, Miopia o Astigmatismo: togliere gli occhiali si può
L’emergenza Covid attualmente ancora in atto ha cambiato e stravolto modi di pensare e di vivere di tutti noi, fino ad un punto che non avremmo forse mai immaginato. Tanto a livello macroscopico, familiare e lavorativo quanto a livello di abitudini quotidiane, dove ha anche contribuito alla nascita di piccoli grandi “problemi” fino a ieri sconosciuti. Come quello di dover indossare, contestualmente, mascherina ed occhiali. Chi non lo vive, forse, non lo può del tutto capire. Eppure, proprio in questo momento così delicato delle nostre esistenze, non è raro che giungano da noi pazienti esasperati dall’effetto “appannamento” degli occhiali. L’operazione laser agli occhi ha molti benefici. Scopriamoli insieme.
Mai più occhiali appannati
Quello degli occhiali appannati è un effetto dovuto al fatto che il vapore acqueo che si accumula tra la mascherina ed il viso fuoriesce verso l’alto. Un fenomeno piuttosto fastidioso, e di fatto, anche anti igienico. Dover togliere frequentemente gli occhiali e provvedere alla loro pulizia non fa altro che invitarci a mettere le mani sul viso più spesso di quanto dovremmo. Siamo proprio sicuri di igienizzarci alla perfezione le mani ogni qualvolta ci accingiamo a ripulire gli occhiali? E anche qualora lo facessimo, alla lunga non sarebbe un po’ esasperante?
Sì, ma un’operazione laser agli occhi di questi tempi…
Sì, ma di questi tempi forse non è il caso di frequentare troppo le strutture sanitarie… – obietteranno alcuni. Questo può essere vero solamente in parte. In primis, perché, in linea generale, si sconsiglia di soprassedere rispetto agli appuntamenti con la propria salute. E’ giusto, invece, informarsi a dovere e muoversi con le dovute cautele. Neovision ha messo a punto severi protocolli d’igienetanto per lo staff quanto nei confronti dei pazienti. Abbiamo a cuore la salute di tutti, pertanto nulla è mai lasciato al caso. Decidere, oggi, di affrontare l’intervento laser agli occhi in Neovision, significa farlo in una struttura attenta e sensibile anche nei confronti di una tematica così delicata come quella del virus Covid19.
Un’altra tematica delicata e quanto mai attuale è sicuramente quella dei costi. Anche in quest’ambito, Neovision ha scelto di manifestare grande attenzione e sensibilità nei confronti dei pazienti. E, nell’ottica di consentire a più persone di accedere a servizi e trattamenti d’eccellenza e di risolvere una volta per tutte l’esigenza di correggere in modo permanente i difetti visivi, ha pensato ad alcune soluzioni di pagamento particolarmente flessibili.
Vuoi saperne di più?
In Neovision abbiamo particolarmente a cuore la tua salute visiva, ma anche le tue più piccole esigenze quotidiane, così come il tuo benessere emotivo e la tua sicurezza. Chiamaci con fiducia dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600 oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/11/operazione-laser-occhi-3-Neovision-Cliniche-Oculistiche-.jpg?fit=1200%2C755&ssl=17551200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-11-24 08:53:122021-02-12 12:48:00Operazione laser occhi: ecco perché sempre più persone la scelgono
NEOVISION LIVE: intervento di cataratta al centro dell’episodio con Maurizio Digiuni
In questo nuovo appuntamento con NEOVISION LIVE, il Dott. Maurizio Digiuni ha risposto a molte domande inviate da persone interessate all’intervento di cataratta. Dalle migliori tecniche operatorie ai cristallini artificiali di ultima generazione, fino alla correzione simultanea di uno o più difetti visivi insieme alla cataratta. In questa chiacchierata con Julien Buratto abbiamo riassunto un po’ tutto quello che c’è da sapere sull’intervento di cataratta.
Buona visione!
Vuoi saperne di più?
Se il video ti è piaciuto, se desideri saperne di più o per prenotare un appuntamento, contattaci al numero 02 3031 7600, oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA.
Cataratta Intervento a Milano | Tutti abbiamo sentito parlare dell’intervento di cataratta, ma non tutti sanno esattamente di cosa si tratta, né come le moderne tecnologie lo abbiano profondamente modificato. L’intervento di cataratta, infatti, non solo è oggi estremamente sicuro, ma anche performante. Questo grazie alla possibilità di impiantare moderne lenti in grado di correggere anche difetti visivi quali miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.
L’opportunità di utilizzare moderni laser, come quello a femtosecondi abbinato al laser ad eccimeri, e la possibilità di scegliere, insieme al chirurgo, il cristallino artificiale più idoneo alle proprie esigenze visive e di vita, però sono appannaggio dei migliori centri oftalmici quali Neovision. I motivi per scegliere Neovision per l’ intervento di cataratta sono diversi:
Ridurre drasticamente i tempi d’attesa dell’intervento nel pubblico (l’intervento viene generalmente programmato anche a 1 settimana dalla visita preoperatoria)
Conoscere in anticipo il chirurgo che eseguirà l’intervento ed avere un punto di riferimento unico. Sia prima che dopo l’intervento.
Condividere con il chirurgo le proprie necessità visive per trovare insieme la soluzione più adatta.
Recuperare velocemente una buona condizione visiva (possibile grazie all’utilizzo del laser a femtosecondi)
Poter contare sempre su qualcuno che risponda ai dubbi e alle domande, anche dopo l’intervento
Cataratta Intervento a Milano
Lo dicono i nostri pazienti e lo dice il nostro servizio: Neovision è un’eccellenza assoluta in ambito oftalmico a Milano. Con il suo personale dedicato e attento, e con tecnologie di ultima generazione, aiuta le persone a migliorare la propria condizione visiva a 360°.
Con due cliniche a Milano (Via Procaccini e Corso Vercelli) ogni anno aiutiamo migliaia di pazienti a mantenere la propria vista in salute e a curare la cataratta, anche quando abbinata a difetti visivi quali miopia, astigmatismo, presbiopia e ipermetropia. I cristallini artificiali di ultima generazione, infatti, consentono la massima libertà visiva e una visione nitida, luminosa e piena di colore, permettendo ai pazienti di tornare a vedere, a volte, come non hanno mai visto prima.
Cataratta Intervento Senza Attese: i vantaggi emotivi e personali
Oggi sono molte le persone che decidono di effettuare un intervento di cataratta non appena possibile e in ambito privato. Questo accade per diversi motivi che non sono solo di carattere tecnologico, ma anche strettamente personale:
Molte persone vogliono programmare l’intervento di cataratta prima che avvenga un brusco calo della vista, senza attendere i tempi della sanità pubblica, anche per evitare di trovarsi in difficoltà.
Tornare velocemente alle proprie attività quotidiane come occuparsi della famiglia e dei nipoti, uscire in autonomia, guidare senza rischi, praticare i propri hobby preferiti.
Avere nuovamente sicurezza in se stessi, dinamismo, ma soprattutto indipendenza. Vedere male, infatti, ha delle ricadute anche sulla sicurezza nelle proprie capacità.
Evitare incidenti domestici e cadute dovuti proprio ad abbassamenti della vista.
Avere l’opportunità di ridurre i tempi tra l’intervento al primo e al secondo occhio in modo da tornare a vedere al meglio quanto prima.
Intervento di caratatta in Neovision: perché tutti ci scelgono
Precisione, igiene, competenza
Neovision è una struttura sanitaria che è diventato un vero e proprio centro d’eccellenza sul territorio. Nulla è lasciato al caso: dalla sanificazione degli ambienti alla calendarizzazione attenta degli appuntamenti. Non solo non ci sono assembramenti, ma nemmeno attese indesiderate da parte dei pazienti. Un team attento, disponibile e preparato, poi, è quello che fa davvero la differenza.
Pagamento dilazionato per ogni esigenza
In Neovision l’eccellenza è più accessibile. Tutti gli interventi di chirurgia oculare – incluso l’intervento di cataratta – possono essere pagati in modo dilazionato. Ciò significa avere la comodità di godere di prestazioni di alto profilo senza pesare troppo sul bilancio familiare.
Correzione dei difetti visivi: e non porti più occhiali
Non solo cataratta, quindi, ma anche correzione dei difetti visivi! Nell’ambito della stessa operazione, infatti, impiantando un cristallino adeguato, è possibile curare miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia, anche combinati tra loro. La correzione avviene durante la stessa seduta chirurgica, senza ulteriori procedure. In pochi minuti gli occhiali saranno solo un lontano ricordo. Questa possibilità è offerta dall’uso di lenti intraoculari di ultima generazione, altamente performanti e personalizzabili rispetto alle esigenze del paziente.
Possibilità di accedere a tecnologie d’avanguardia
Infine, non possiamo esimerci dal porre l’accento sulle tecnologie d’avanguardia. In Neovision, l’intervento di cataratta è reso gentile grazie al laser a femtosecondi, preciso e delicato, capace di sostituirsi totalmente al bisturi. Uno strumento che, se scelto per il proprio intervento di cataratta, aggiunge elevata precisione, programmabilità, controllabilità, sicurezza ed efficienza all’intervento.
Cataratta Intervento con Neovision – Vuoi saperne di più?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600 oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
Cataratta intervento a Milano: scopri l’esperienza di Claudio
Lasciati ispirare dalle esperienze dei nostri pazienti, direttamente su nostro Canale Youtube
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/11/intervento-di-cataratta-senza-attesa-Neovision-Cliniche-Oculistiche-1.jpg?fit=1200%2C701&ssl=17011200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-11-17 09:21:542022-04-20 15:39:23Cataratta Intervento senza liste d’attesa
La branca della medicina che ha tratto più vantaggio dalla rivoluzione laser è, probabilmente, proprio l’oftalmologia. Ancor più di molte altre specialità, quali la dermatologia o l’odontoiatria, in cui tuttavia questi straordinari strumenti trovano impiego quotidiano. In ambito oculistico, il laser ha spalancato le porte ad un nuovo modo di concepire e praticare la chirurgia. Tra i diversi laser in uso in ambito sanitario, spicca in particolar modo il laser a femtosecondi. Quali sono le sue caratteristiche ed i suoi pregi? Scopriamolo assieme.
Perché è meglio il laser a femtosecondi?
Il laser a femtosecondi è capace di emettere impulsi brevissimi, velocissimi ed intensi. E’ un laser che lavora per foto-separazione sui tessuti, con diversi vantaggi:
riesce a sostituirsi ad un bisturi senza che alcuno strumento entri in contatto con i tessuti;
esegue un’incisione molto più definita, controllata e precisa di quella eseguita da una mano umana;
è altamente programmabile e controllabile (misura, entità e profondità dell’incisione sono programmate a monte dell’intervento tramite appositi strumenti digitali);
la sua azione può essere interrotta e ripresa in qualunque momento;
è altamente sicuro;
è totalmente indolore.
Quali sono i campi di applicazione del laser a femtosecondi?
Nella chirurgia oculare, il laser a femtosecondi può sostituirsi di fatto al bisturi e trasformarsi in un vero e proprio braccio destro dell’oculista. Come tutti gli strumenti altamente tecnologici e molto performanti, naturalmente anche questo laser dà il meglio di sé nelle mani di un professionista altamente preparato, dotato di grande perizia e comprovata esperienza. Quanto ai campi di applicazione, questi sono riconducibili a molti interventi di chirurgia oftalmica, ed in particolare:
Laser a femtosecondi per la cura della cataratta: nel corso dell’intervento di cataratta, il medico pratica una minuscola incisione sulla cornea, che gli serve per arrivare al cristallino e procedere alla facoemulsificazione, ovvero alla sua rimozione e sostituzione con una lente intraoculare del tutto nuova. Praticare questa incisione col laser a femtosecondi, anziché col bisturi, consente un intervento molto più preciso, sicuro e controllato. Al termine dell’intervento, peraltro, non sono necessari bendaggi o punti di sutura e il recupero visivo del paziente è più veloce.
Femtolaser per la cura dei difetti visivi con tecnica FemtoLASIK: la procedura LASIK per la correzione permanente dei difetti visivi prevede che sulla cornea si sollevi un piccolo flap (una finestrella). Al di sotto del flap si procede poi al rimodellamento del tessuto corneale con un altro tipo di laser, il laesr ad eccimeri. Terminata la procedura, la finestrella viene ricollocata in sede. Il laser a femtosecondi sostituisce il bisturi ed il microcheratomo nella procedura di incisione del flap. In questo modo si avrà un’incisione programmabile, omogenea per quanto riguarda la profondità, perfettamente circolare, dai lembi precisi e netti. Una vera e propria marcia in più grazie alla quale il femtolaser per la cura dei difetti visivi è capace di regalare anche un recupero post operatorio particolarmente rapido.
Una chirurgia d’eccellenza accessibile
Volendo azzardare un paragone che rende bene l’idea, il laser a femtosecondi è un po’ come una Ferrari della chirurgia oculare. Per questo motivo, tranne rare eccezioni, è difficile trovarlo nelle strutture sanitarie pubbliche. Per rendere questa opportunità di cura più accessibile, in Neovision la chirurgia d’eccellenza diventa più accessibile e ti dona l’opportunità di usufruire del laser a femtosecondi a Milano grazie e comode formule di finanziamento o alla convenzione con le migliori assicurazioni.
Centro oculistico d’eccellenza: perchè scegliere proprio noi?
I pazienti possono avvalersi delle migliori tecnologie oggi disponibili e del laser a femtosecondi.
Contiamo su chirurghi oculisti di grande esperienza.
E’ possibile finanziare totalmente gli interventi, senza gravare sul bilancio famigliare.
Non ci sono liste d’attesa.
La cura e il livello di servizio resi al paziente hanno standard elevatissimi.
Chiedi un preventivo!
Se cerchi un Laser a Femtosecondi a Milano, chiamaci! Siamo disponibili dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600 oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/11/femtosecondi3-Neovision-Cliniche-Oculistiche-.jpeg?fit=1600%2C1067&ssl=110671600neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-11-11 09:51:032022-09-23 16:33:30Laser a Femtosecondi: a Milano la massima tecnologia per i tuoi occhi
La cataratta è una patologia oculare che, se trascurata, può rivelarsi invalidante. Si presenta in età matura e avanzata accompagnata da una lieve difficoltà visiva che va mano a mano peggiorando in modo irreversibile, sino ad arrivare, se non curata, ad un grave stato di ipovisione. L’intervento è l’unica soluzione ma è anche, oggi, una straordinaria opportunità per correggere, contestualmente e senza aggiungere ulteriori procedure operatorie, anche i difetti visivi. Di qualunque tipo ed entità.
Può un problema nascondere un’opportunità?
Nel caso della cataratta la risposta è sì
L’intervento di cataratta è una delle procedure più eseguite al mondo, nonché una delle più sicure. Sul fronte pratico, consiste nella asportazione del cristallino – la lente naturale posta all’interno del nostro occhio – e nella sua sostituzione con un cristallino artificiale, perfettamente trasparente e flessibile. Proprio come lo era quello naturale, prima di andare incontro ad opacizzazione e perdita di flessibilità.
Sottoporsi all’intervento di cataratta offre 3 vantaggi fondamentali:
permette di risolvere la patologia, evitando di andare incontro a gravi stati di ipovisione;
consente di vivere la terza età in autonomia e con ottimismo, e di svolgere azioni anche banali con sicurezza;
offre l’opportunità, giacché ci si sottopone all’intervento, di recuperare anche la vista perduta negli anni a causa di miopia, ipermetropia, astigmatismo, e presbiopia. E di conquistare l’indipendenza, anche totale, dagli occhiali.
Come correggere i difetti visivi con l’intervento di cataratta?
I cristallini artificiali sono di fatto delle lenti intraoculari. Queste ultime sono biocompatibili, destinate a durare per tutta la vita del paziente ed altamente versatili. Questo significa che non esiste solamente una tipologia di lente intraoculare, ma anzi ve ne sono diverse, e che è possibile scegliere il tipo di lente intraoculare che meglio soddisfa le proprie esigenze visive.
Sintetizzando, ecco quali sono le tipologie di lenti intraoculari:
Lenti intraoculari tradizionali
Sono le lenti intraoculari che è possibile trovare anche presso tutte le strutture pubbliche. Offrono buone performance, ma presentano dei limiti in merito alla gamma di possibilità di correzione dei difetti visivi.
Monofocali: come il nome stesso suggerisce, le monofocali permettono di correggere un solo difetto visivo. Un paziente affetto da miopia e presbiopia, per fare un esempio, potrà risolvere la miopia ma dovrà continuare a usare gli occhiali per leggere.
Monofocali toriche: sono lenti monofocali pensate per correggere l’astigmatismo. Anche in questo caso, laddove siano presenti altri difetti visivi, sarà necessario ricorrere agli occhiali.
Lenti intraoculari Premium
Rappresentano l’evoluzione tecnologica delle lenti tradizionali. Hanno ottime prestazioni e sono pensate per risolvere più difetti visivi al contempo, consentendo alla persona di rendersi indipendente dall’uso degli occhiali. Non sono disponibili, salvo rarissime eccezioni, presso le strutture pubbliche, ma solo nei centri d’eccellenza.
Multifocali Premium: sono lenti intraoculari che, in virtù della loro particolare conformazione, sono state progettate per correggere più difetti visivi al contempo.
Multifocali toriche premium: queste lenti permettono di correggere l’astigmatismo ed altri difetti visivi concomitanti, come miopia e presbiopia.
EDOF: EDOF sta per Enhanced Depth of Focus; si tratta di lenti a profondità di fuoco continua, pensate per vedere bene a tutte le distanze.
Chiamaci per maggiori informazioni
Soffri di cataratta ma sei anche stufo di indossare gli occhiali? Ti incuriosisce l’idea di trovare una lente intraoculare su misura, progettata sulla base delle tue necessità specifiche? Vorresti saperne di più?
Siamo a tua disposizione dal lunedi al venerdi allo 02 3031 7600.
Se desideri, ti contattiamo noi
Compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti contatteremo al più presto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/10/cataratta-intervento-di-cataratta-vantaggi-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-10-27 09:22:372021-02-10 12:59:03Cataratta: quando la vista torna perfetta grazie alle lenti multifocali